Cenni storici e gastronomici di Fosdinovo
PERCHÉ È COSÌ BUONO MANGIARE A FOSDINOVO? Sarà per l'alta qualità dei prodotti?Sarà per la tradizione dei piatti cucinati?Sarà per la tranquillità e del panorama di cui si può godere?…
PERCHÉ È COSÌ BUONO MANGIARE A FOSDINOVO? Sarà per l'alta qualità dei prodotti?Sarà per la tradizione dei piatti cucinati?Sarà per la tranquillità e del panorama di cui si può godere?…
Il borgo di Fosdinovo, porta della Lunigiana: cosa vedere, i punti panoramici, la storia, gli eventi e tutto quanto dovresti sapere.
Ingrediente fondamentale per la cucina italiana è la farina di grano con cui si preparano pane e pasta. Per i nostri piatti cerchiamo di usare quella ottenuta dalla macinatura di…
Ecco come visitare l'Isola Palmaria, paradiso naturalistico e paesaggistico! Sentieri immersi nella natura, panorami mozzafiato, spiagge e mare favolosi! L'isola Palmaria è visibile da Gignola, appena un po' nascosta la…
Il 13 ottobre 2018 al "Premio Pontremoli - Giovani per l'agricoltura di presidio" ci hanno premiato nella categoria: ECCELLENZE AGROALIMENTARI!
Un piccolo Museo dove vi è una raccolta organizzata di testimonianze storiche dell'agricoltura e della comunità rurale.
Situate nel settore meridionale delle Alpi Apuane, nell'alta Versilia, con 5 milioni di anni di storia geologica alle spalle, le grotte dell'Antro del Corchia sono il sistema carsico più esteso…
Visitare le cave di marmo di Carrara non è impossibile! Grazie a Cave di Marmo Tours entrerai nel cuore delle Alpi Apuane per una visita guidata a bordo di un…